Шрифт:
Dalle Svalbard ha iniziato, l'11 maggio 1926, infatti, un volo attraverso l'Oceano Artico e attraverso il Polo Nord.
Il volo ha lasciato Umberto Nobile due sensi di sorpresa: in primo luogo, da solo, secondo, dal dirigibile.
La spedizione consisteva di persone diverse. I capi della spedizione erano norvegese Roald Amundsen e Americano Lincoln Ellsworth.
Tuttavia, solo Umberto Nobile aveva qualifiche sufficienti per controllare il dirigibile. Stava preparando il dirigibile e le merci per il volo; Lui, Umberto Nobile, и stato il progettista e creatore del dirigibile.
Umberto Nobile и stato costretto a rimanere in servizio per quasi tutto il tempo-71 ora di volo continuo sopra l'Oceano Artico settentrionale e lo stretto di Bering. Un tal lungo periodo di sveglio nello sforzo nervoso costante era praticamente lontano per tutta la persona.
Nobile и riuscito a raccogliere con le forze, и stato in grado non dormire e gestire efficacemente il dirigibile norvegese per diversi giorni. C'и un piccolo cane da 5 kg nella sua memoria, dormivano tutto lungo il volo.
Il Polo Nord era un deserto gelido senza vita. Il sole и stato osservato piщ volte, permettendo di affinare le coordinate. Nobile sembrava vedere condiscendente il sorriso di Leonardo da Vinci.
Per quanto riguarda il dirigibile. Nobile a volte si и chiesto come ha deciso di sorvolare il Polo Nord. Attraverso l'oceano artico. Il dirigibile и stato progettato per i voli relativamente a lungo raggio sopra il mare Mediterraneo. Durante il volo dall'Italia alle Svalbard, un certo numero di guasti meccanici ha avuto luogo nella parte Motor, e in un volo Transartico dalle Svalbard all'Alaska, i pezzi di ghiaccio scartati da eliche danneggiate gravemente lo scafo... Ci sono stati problemi con di elasticitа, le superfici ghiacciate. Naturalmente, il dirigibile и stato raffinato e modernizzato, ma il compito del volo transarctic и stato, tuttavia, un campo di fortuna soprannaturale.
Il Nobile stanco, il completamento di un volo attraverso l'oceano artico, cliccando sul Polo Nord, и stato in grado di organizzare un successo, atterraggio dirigibile senza scampo nelle Americhe, Alaska, maggio 14, 1926.
Hanno seguito la celebrazione, le feste, le celebrazioni, i premi. Qualcuno potrebbe dire che l'evento и stato una sorta di surreale, fiaba. E, naturalmente, un eccezionale, storico.
Nobile sentм di essere sempre piщ trascinato nella logica della sua storia contemporanea (italiana).
Generale, distinto aeronauta, carattere storico! Che cosa avrebbe potuto impedire la sua "distinta" carriera imminente lui una gloria distintivo?
Il volo del "l'Italia" nel 1928, la successiva conquista del Polo Nord, la conseguente catastrofe, non poteva essere prevenuta. Il salvataggio individuale del Nobile da parte della forza aerea svedese Einar Lundborg e il salvataggio di un certo numero di altri membri dell'equipaggio del dirigibile, rompighiaccio "Krasin".
Il conflitto tra Umberto e l'Elite italiana. Nobile si trasferм a consigliare su questioni di dirigibile in Russia (per cinque anni, 1931-1936) e poi negli Stati Uniti (1939-1945).
Ritornт in Italia nel 1945 e insegnт all'Universitа di Napoli.
Quali pesi si pesa la sua fortuna e l'infortuna? Come и la sua prospera la vita dopo il secondo volo cattivo al Polo Nord (sul dirigibile italiano) confrontare la morte di Roald Amundsen, la scomparsa di altri membri di altre spedizioni polari?
Morм a Roma nel 1978, all'etа di 93 anni, con la reputazione di un ingegnere di talento che era un fortunato (e sfortunato) aeronauta. Un volo Transartico unico e fiabesco sul Polo Nord.
Ad uno dei residenti di Roma, la raffica di vento ha respinto la risposta di Leonardo da Vinci ad una domanda da Columbus: "Sai, capitano.... Non c'era e non ci poteva essere isole tropicali... Umberto Nobile - generale. и incline all'eroismo..."
17 gennaio 2017
Sperimentale accelerata la traduzione dal russo all'italiano: 24.08.2017 15:10
VII.The Tale of Umberto Nobile.
Once in October, 1925 Umberto Nobile, walking on the street Rome, have seen Leonardo da Vinci.
"Hello, Teacher", - have politely said Umberto.
"Hello, engineer", - da Vinci has politely answered.
– "What has filled your heart?"
"I have been captured by a great project;" "My goal is to fly the dirigible over the North Pole!"