Шрифт:
Scienziati francesi dell'Universit`a di Rouen hanno scoperto un nuovo ceppo del virus dell'immunodeficienza umana (HIV) nel 2009. Secondo loro, viene trasmesso all'uomo dai gorilla. Questo `e il primo caso segnalato di infezione da HIV da primati, ad eccezione degli scimpanz'e: tre tipi noti di virus dell'immunodeficienza sono passati all'uomo da questi primati. Il virus `e stato trovato in una donna di origine francese residente in Camerun. Non mangiava carne di scimmia, quindi gli scienziati ritengono che l'infezione sia avvenuta sessualmente da un'altra persona.
Gli scienziati dell'Istituto russo di genetica molecolare dell'Accademia delle scienze russa affermano che antichi virus hanno creato l'uomo da un antico ominide. "I geni, come si pu`o gi`a sostenere, sono simili nell'uomo e nelle scimmie, secernono proteine ordinarie, ma i virus cambiano il loro rapporto, la distribuzione e il tempo impiegato per questo", ha spiegato Vyacheslav Tarantul, vicedirettore dell'istituto. Quasi contemporaneamente ai russi, gli americani hanno espresso la loro teoria della trasformazione delle scimmie in Homo sapiens. Secondo biologi e chirurghi plastici dell'Universit`a della Pennsylvania, sono stati in grado di trovare un'unica mutazione genetica, a causa della quale i primi antenati umani sono diventati diversi dai loro predecessori simili a scimmie. Stiamo infatti parlando del momento della nascita di una persona sul pianeta Terra. Questa mutazione, secondo gli scienziati, si `e verificata circa 2,4 milioni di anni fa in un gene che controlla lo sviluppo dei muscoli della mascella e negli esseri umani moderni si chiama MYH16. Come risultato di questo cambiamento apparentemente insignificante nel genoma, i muscoli della mascella dei nostri antenati iniziarono a indebolirsi, il che costrinse le persone sfortunate a cambiare abitudini, menu e cercare i primi strumenti. Hanno dovuto adattarsi alle nuove caratteristiche del corpo, imparare a cucinare il cibo, elaborarlo in qualche modo. `E stato un cambiamento nei muscoli della mascella, che, diventando meno potenti, hanno esercitato meno pressione sul cranio, hanno fornito una struttura diversa, consentendo lo sviluppo di un cervello molto pi`u grande, questo potente "computer" servito da organi di senso ben sviluppati. Di conseguenza, la creatura simile a una scimmia prese un bastone tra le zampe e decise di non lasciarlo pi`u uscire. Questo potrebbe spiegare il fatto che i percorsi che portano dal cervello al midollo spinale negli esseri umani si intersecano, cos`i che l'emisfero destro controlla la met`a sinistra del corpo e il sinistro controlla la destra. Ma il resto delle scimmie `e stato privato di tale mutazione e ha ancora mascelle potenti e cervelli deboli rispetto agli umani. Nei bambini umani, le suture che collegano le ossa del cranio possono allontanarsi man mano che crescono e compaiono le fontanelle, aree del cervello che non sono coperte dall'osso. Con l'et`a, le fontanelle diventano troppo cresciute e quando il cervello raggiunge dimensioni normali, le dimensioni del cranio non aumentano pi`u. Tuttavia, la crescita del cervello continua e in molti bambini moderni le fontanelle non crescono troppo per molto tempo. La storia biblica della maledizione di Eva "con dolore partorirai figli" risale all'antica spiegazione "divina" del perch'e le donne partoriscono con dolore. Le scimmie e gli umani sono rimasti onnivori, non specializzati in alcun tipo di cibo, quindi il loro sistema dentale `e vicino al tipo originale, che si `e formato nelle antiche lucertole dai denti di animali: i rettili. Gli esseri umani hanno una visione binoculare a colori, proprio come le scimmie. Le grandi scimmie vivevano in un clima abbastanza costante e non avevano una stagione riproduttiva ben definita, quindi le donne sviluppavano un ciclo mestruale di 28 giorni, cio`e il concepimento `e possibile 13 volte l'anno, il ciclo `e sotto il controllo del sistema endocrino sistema.
La mutazione si `e verificata in una sola popolazione di antichi ominidi, il resto degli individui di questa popolazione, molto probabilmente, `e morto. La morte potrebbe essersi verificata a causa di qualche malattia, infezione, radiazione, infezione, ecc., Che ha portato a una significativa riduzione della popolazione di antichi ominidi, il resto (Adamo ed Eva condizionali) sono stati in grado di sopravvivere indeboliti e dare prole geneticamente modificata muscoli zigomi (l'arco zigomatico `e un'eredit`a delle lucertole dai denti di animale), questi geni si sono rivelati dominanti durante l'accoppiamento con parenti stretti di altre popolazioni, questa mutazione `e stata fissata e ulteriormente sviluppata negli antenati umani.
In precedenza si credeva che il segreto stesse in quei geni che differiscono nell'uomo e nelle scimmie, nel 2006 `e stata scoperta anche una sezione del genoma che `e cambiata di pi`u nell'uomo, ma questo non ha chiarito nulla. `E del tutto possibile che le differenze tra scimmie e umani risiedano non solo in geni diversi, ma anche negli stessi. Ralph Haygood ei suoi colleghi della Duke University sono stati in grado di dimostrare la correttezza di questa intuizione. Gli scienziati hanno analizzato 6280 geni presenti nell'uomo, negli scimpanz'e e nei macachi. Si `e scoperto che in 575 geni umani, molti dei quali erano associati alla funzione cerebrale e, cosa pi`u sorprendente, alla nutrizione, i promotori sono molto diversi dai loro omologhi nelle scimmie. I promotori sono geni silenti che, in condizioni favorevoli, svolgono una funzione regolatrice, cio`e dirigono il lavoro di altri geni. I promotori, quando necessario, producono proteine che, a loro volta, influenzano il funzionamento di altri geni. Gli scienziati lo consideravano un segno di selezione evolutiva positiva che ci ha aiutato a diventare ci`o che siamo. `E interessante notare che le regioni del DNA che maggiormente distinguono le scimmie dagli umani sono legate alla funzione cerebrale e alla nutrizione. Pi`u di 100 geni provenienti da 575 siti diversi sono associati al metabolismo dei carboidrati, e in particolare del glucosio. Haywood ritiene che un tempo una persona ricevesse energia per lo sviluppo del cervello attraverso i cambiamenti nella dieta: il passaggio dalla frutta ai tuberi e agli ortaggi a radice.
Конец ознакомительного фрагмента.